
Marcello Bacci e le voci dall'aldilą
Marcello Bacci, nato a Grosseto nel 1927, ha iniziato a
interessarsi di fenomeni paranormali fin dal 1949. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali
sopratutto nel campo della transcomunicazione-radio, nella quale puņ essere considerato tra
i ricercatori pił esperti e capaci.
Legati al Gruppo Psicofonico di Grosseto di Marcello Bacci sono i nomi di Luciano Capitani, Silvana Pagnotta.
Ospite del centro di Marcello Bacci č stato Jurgenson, considerato il padre della psicofonia.
Marcello Bacci ha ottenuto diversi riconoscimenti, anche internazionali per la sua ricerca.
Sull'opera di Marcello Bacci vi sono ormai numerose pubblicazioni. Di Marcello Bacci č il libro
Il mistero delle voci dall'Aldilą. Sugli esperimenti condotti da Marcello Bacci si trovano anche
resoconti su Luce e Ombra pubblicazione della Fondazione Biblioteca Bozzano - De Boni Bologna.
Marcello Bacci e la ricerca psicofonica
Marcello Bacci ha dedicato tutta una vita alla ricerca psicofonica. Compagni di Marcello Bacci
sono stati l'avvocato Luciano Capitani e la signora Silvana Pagnotta portando la ricerca ad un
livello da meritare ampi riconoscimenti.